Come scegliere il GPS ideale per i rilievi topografici
Con la tecnologia GPS i rilievi topografici sono più rapidi e precisi. Scopri la soluzione moderna per lavorare ovunque, in modo semplice e affidabile.
Come fare un rilievo topografico con lo smartphone
Oggi puoi fare rilievi topografici professionali con uno smartphone e un ricevitore GNSS, senza strumenti complessi. In questo articolo scoprirai come potrai usare un’app per effettuare i tuoi rilievi.
Base + Rover GNSS: cos’è, a cosa serve e come si configura
Vuoi ottenere rilievi precisi al centimetro? Ti spiego cos’è un sistema GNSS Base + Rover, come funziona e come configurarlo facilmente.
Georeferenziazione: cos’è, a cosa serve e come si fa
Scopri cos’è la georeferenziazione, a cosa serve e come farla in modo semplice con ProTRACK, il GPS ad alta precisione compatibile con Matterport.
Guide Pratiche
Come connettersi alla Rete GNSS in Sardegna?
La Sardegna non ha una rete GNSS pubblica, ma puoi usare reti commerciali per RTK o scaricare dati RINEX da stazioni scientifiche.
Come connettersi alla Rete GNSS in Molise?
Il Molise non ha una rete GNSS pubblica, ma ti spiegheremo come ottenere correzioni RTK usando la rete dell’Abruzzo o altre soluzioni compatibili.
Come connettersi alla Rete GNSS nelle Marche?
Nelle Marche non c’è una rete GNSS pubblica, ma ti spiegheremo come lavorare con precisione usando reti vicine o soluzioni commerciali.
Come connettersi alla Rete GNSS in Emilia-Romagna?
La Regione Emilia-Romagna non ha una rete GNSS pubblica, ma ti spiegheremo quali reti puoi usare per lavorare comunque con precisione.
Come connettersi alla Rete GNSS in Calabria?
La Calabria non ha una rete GNSS pubblica, ma ti spiegheremo come ottenere correzioni RTK usando Sicili@net, reti commerciali o servizi gratuiti vicini.
Come connettersi alla Rete GNSS in Basilicata?
La Basilicata non ha una rete GNSS pubblica, ma puoi usare reti private o servizi gratuiti dalle regioni vicine. Scopri tutte le soluzioni disponibili.
Come connettersi alla Rete GNSS in Veneto?
Scopri come accedere gratis alla rete GNSS GPS Veneto: correzioni RTK gratuite, RINEX e supporto per rilievi GNSS precisi in tutta la regione.
Come connettersi alla Rete GNSS in Umbria?
Scopri GPS-UMBRIA, la rete GNSS gratuita della Regione Umbria: accesso RTK e RINEX, configurazione NTRIP, copertura completa e supporto tecnico professionale.
Come connettersi alla Rete GNSS in Sicilia?
Scopri come accedere gratis alla rete GNSS Sicili@net dell’INGV: correzioni RTK in tempo reale, configurazione NTRIP e richiesta credenziali via email.
Come connettersi alla Rete GNSS in Puglia?
Scopri come accedere gratuitamente alla rete GNSS della Regione Puglia: correzioni RTK, dati RINEX, configurazione NTRIP e copertura su tutto il territorio.
Come connettersi alla Rete GNSS in Liguria?
Guida semplice per usare il servizio GNSS NTRIP della Regione Liguria: registrazione, configurazione e accesso ai dati RINEX.
Come connettersi alla Rete GNSS in Campania?
Devi usare il GNSS in Campania ma non sai da dove iniziare? Ti spiegheremo come registrarti, configurare il ricevitore e scaricare i dati in pochi passaggi.
Come connettersi alla Rete GNSS in Friuli Venezia Giulia?
Vuoi usare il GNSS in Friuli Venezia Giulia? Ti spiegheremo come accedere al servizio NTRIP, configurare il ricevitore e scaricare i dati in pochi passaggi.
Come connettersi alla Rete GNSS Regione per Regione
Scopri cos’è una rete GNSS regionale, come migliora la precisione dei rilievi e come accedere al servizio nella tua Regione. Guida pratica e aggiornata.
GPS e GNSS: cosa cambia davvero
Scopri le differenze tra GPS e GNSS, come funziona la navigazione satellitare e perché scegliere un ricevitore professionale come ProTRACK fa la differenza.
Rilievo GPS ambientale: come lavorare in sicurezza
Scopri come fare rilievi GPS in natura anche senza rete. Ti spiegheremo come monitorare frane, sentieri e aree a rischio con ProTRACK.
GPS nei cantieri edili: come fare rilievi precisi senza errori
GPS nei cantieri edili: ti spiego come fare rilievi precisi senza errori usando strumenti come ProTRACK e Matterport in modo semplice e sicuro.
Agricoltura di precisione: guida al rilievo sul campo
Scopri come usare il GPS centimetrico per l’agricoltura di precisione. Usa ProTRACK, il ricevitore RTK per rilevamenti precisi e sostenibili in campo.
Rilievo catastale con GPS: tutto quello che serve
Scopri come fare rilievi catastali precisi con il GPS: guida pratica, tecnologia RTK e vantaggi di ProTRACK, anche senza Internet.
Base + Rover Mobile: guida per rilievi dinamici
Scopri come configurare un sistema Base + Rover mobile per rilievi dinamici su veicolo con precisione centimetrica, anche senza rete.
Georeferenziazione: cos’è, a cosa serve e come si fa
Scopri cos’è la georeferenziazione, a cosa serve e come farla in modo semplice con ProTRACK, il GPS ad alta precisione compatibile con Matterport.
Base + Rover GNSS: cos’è, a cosa serve e come si configura
Vuoi ottenere rilievi precisi al centimetro? Ti spiego cos’è un sistema GNSS Base + Rover, come funziona e come configurarlo facilmente.
Come fare un rilievo topografico con lo smartphone
Oggi puoi fare rilievi topografici professionali con uno smartphone e un ricevitore GNSS, senza strumenti complessi. In questo articolo scoprirai come potrai usare un’app per effettuare i tuoi rilievi.
Come scegliere il GPS ideale per i rilievi topografici
Con la tecnologia GPS i rilievi topografici sono più rapidi e precisi. Scopri la soluzione moderna per lavorare ovunque, in modo semplice e affidabile.
Tecnologia e Rilievi
Rilievo GPS ambientale: come lavorare in sicurezza
Scopri come fare rilievi GPS in natura anche senza rete. Ti spiegheremo come monitorare frane, sentieri e aree a rischio con ProTRACK.
GPS nei cantieri edili: come fare rilievi precisi senza errori
GPS nei cantieri edili: ti spiego come fare rilievi precisi senza errori usando strumenti come ProTRACK e Matterport in modo semplice e sicuro.
Agricoltura di precisione: guida al rilievo sul campo
Scopri come usare il GPS centimetrico per l’agricoltura di precisione. Usa ProTRACK, il ricevitore RTK per rilevamenti precisi e sostenibili in campo.
Rilievo catastale con GPS: tutto quello che serve
Scopri come fare rilievi catastali precisi con il GPS: guida pratica, tecnologia RTK e vantaggi di ProTRACK, anche senza Internet.
ProTRACK: anche base RTK per droni
Fare rilievi topografici col drone è semplice: scopri come usare ProTRACK, la base RTK leggera e precisa che ti aiuta a lavorare senza complicazioni.
Come fare un rilievo topografico con lo smartphone
Oggi puoi fare rilievi topografici professionali con uno smartphone e un ricevitore GNSS, senza strumenti complessi. In questo articolo scoprirai come potrai usare un’app per effettuare i tuoi rilievi.