Hai appena acquistato il tuo primo ricevitore GNSS?
Hai appena acquistato il tuo primo ricevitore GNSS, l’hai acceso, hai fatto qualche prova, e adesso ti stai chiedendo come connetterti alla rete GNSS della Campania per ricevere correzioni in tempo reale e ottenere finalmente quella precisione centimetrica di cui tutti parlano.
Ti sei informato qua e là, hai sentito parlare di RTK, NTRIP, IP, porta, mountpoint, ma la verità è che ancora non hai capito da dove iniziare né quali parametri usare.
Mi sbaglio? No, vero? E allora lascia che ti dia una mano.
Se stai leggendo queste righe è molto probabile che tu voglia sapere se la Regione Campania offre un servizio GNSS pubblico, se esistono reti gratuite, oppure quale account NTRIP usare per iniziare subito a lavorare.
E magari ti starai anche domandando:
“Cosa serve per usare il GPS RTK in Campania? Dove trovo i dati di accesso? RTK o PPK, cosa scelgo?”
Bene, oggi sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegherò come funziona il sistema GNSS in Campania, quali sono i passaggi da seguire per collegare il tuo dispositivo alla rete NTRIP, quali dati inserire e dove trovarli, anche se sei alle primissime armi.
Il tutto in modo chiaro, senza troppi tecnicismi, e con un occhio di riguardo per le soluzioni gratuite e più semplici da attivare.
Allora, che ne dici di mettere da parte ogni dubbio e iniziare subito a scoprire come collegarti alla rete GNSS in Campania? Ti prometto che alla fine di questo articolo sarai perfettamente in grado di usare il tuo ricevitore come un vero professionista.
Buona lettura!
Il GPS ProTRACK: la soluzione più semplice per il rilievo RTK
Per chi parte da zero, ProTRACK è la scelta più intelligente.
È un rover GNSS professionale, compatibile con GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou, progettato per funzionare fin da subito, anche senza particolari conoscenze tecniche.
I suoi punti di forza:
- Fix in pochi secondi, anche in zone difficili.
- App mobile inclusa, con mappe catastali live.
- Compatibile con modalità Rover, Base-Rover, Base Drone RTK.
- Nessuna configurazione complicata: i parametri NTRIP vengono suggeriti automaticamente.
Cos’è il Servizio NTRIP?
Hai bisogno di una precisione centimetrica per i tuoi rilievi topografici o per applicazioni avanzate come l’agricoltura di precisione o la geolocalizzazione di infrastrutture? Il servizio NTRIP (Networked Transport of RTCM via Internet Protocol) offerto dalla Regione Campania ti permette di ricevere correzioni GNSS in tempo reale, migliorando drasticamente la precisione del tuo posizionamento satellitare.
La Regione Campania mette a disposizione gratuitamente:
- Correzioni differenziali in tempo reale (RTK e DGPS)
- File RINEX per la post-elaborazione dei rilievi
- Compatibilità con i principali formati (RTCM 3.x) e costellazioni (GPS e GLONASS)
Come Richiedere l’Accesso al Servizio
Registrazione al portale:
Compila il modulo online per ottenere l’account.
Per completare la richiesta di accesso al servizio, assicurati di disporre dei seguenti dati:
- Marca: Analist Group
- Modello Ricevitore: ProTRACK
- Modello Controller: Android Mobile
Ricezione delle credenziali:
Dopo la registrazione riceverai via email:
- Username e password
- Parametri di connessione (IP, porta)
L’attivazione può richiedere fino a 24 ore.
Parametri di Connessione NTRIP
- Indirizzo: gps.sit.regione.campania.it oppure IP alternativo: 109.115.186.34
- Porta: 2101
Queste informazioni sono fondamentali per la configurazione del tuo ricevitore GNSS o software di rilievo.
Configurazione del Ricevitore GNSS
Per iniziare a ricevere correzioni GNSS in tempo reale:
- Crea un Profilo NTRIP:
- Apri il software del ricevitore
- Inserisci indirizzo, porta, username e password
- Seleziona il Mount Point più adatto:
- 1_VRS30: rete virtuale (VRS) con aggiornamenti ogni 30 s
- 9_NEAR: modalità NEAR per connettersi automaticamente alla stazione più vicina
- Avvia la Connessione:
La sourcetable è facilmente consultabile, non è necessario alcun account per visualizzarla.
È sufficiente inserire l’indirizzo del caster seguito dalla porta direttamente nel browser.
Ad esempio, per la rete della Regione Campania:
109.115.186.34:2101
Seleziona il Mount Point più adatto alle tue esigenze. Sono disponibili sia modalità RTK di rete che DGPS:
Una volta collegato, verifica che il ricevitore stia ricevendo correttamente le correzioni.
Accesso ai Dati RINEX
Il portale della Regione Campania consente di scaricare file RINEX con diverse frequenze:
- Frequenza 30 secondi: disponibile liberamente, senza login
- Frequenza 1 secondo: richiede autenticazione con le stesse credenziali del servizio RTK
Inoltre, è presente una funzionalità avanzata:
Virtual RINEX
Grazie a un’interfaccia web (GNWEB Java), puoi generare un file RINEX virtuale su un punto specifico, ideale per simulare una base virtuale al centro del tuo rilievo.
Tutti i dati sono coerenti con il sistema geodetico nazionale ETRF2000.
Copertura della Rete
La Rete GNSS Campania è composta da numerose stazioni permanenti distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio regionale:
da Agropoli a Sapri, passando per Ischia, Benevento e molti altri punti strategici.
Questo garantisce un servizio stabile ed efficiente anche in aree difficili, con distanze ridotte tra rover e stazione virtuale di riferimento.
Assistenza e Supporto
Per ricevere assistenza o supporto tecnico, puoi:
- Scrivere all’email indicata nel portale:
info@gps.sit.regione.campania.it - Consultare la documentazione disponibile online sul portale
- Verificare lo stato della rete GNSS in tempo reale tramite la sezione dedicata
Reti GNSS, correzioni NTRIP e configurazioni: con ProTRACK è tutto automatico
ProTRACK è pensato per semplificare tutto questo:
- Ti guida nella scelta della rete più adatta.
- Ti suggerisce i parametri NTRIP compatibili con la tua zona.
- Ti consente di lavorare anche in modalità offline, impostando una Base fisica sul posto.
Se sei in Campania, potrai accedere facilmente alle reti disponibili o, se necessario, attivare una tua Base locale per fare rilievi senza dipendere da Internet.
L’offerta ideale per chi vuole precisione, semplicità e autonomia
ProTRACK è il GPS GNSS ideale per iniziare nel mondo dei rilievi, ma non ti limiterà mai.
È già pronto per accompagnarti nel tempo:
- Usalo per rilievi catastali, agricoltura di precisione, costruzioni, tracciamenti, verifiche di cantiere.
- Fino a 18 ore di autonomia, resistente da –40 °C a +85 °C.