Come connettersi alla Rete GNSS in Liguria? - ProTRACK

Come connettersi alla Rete GNSS in Liguria?

Cos’è il Servizio NTRIP?

Se ti occupi di rilievi topografici o di cartografia GIS e lavori sul territorio ligure, la Regione Liguria ti offre un prezioso alleato: il servizio GNSS GPS Liguria, accessibile gratuitamente tramite il Geoportale regionale.

Grazie a una rete di stazioni permanenti GNSS che si estende da Ventimiglia a La Spezia, puoi:

  • Ricevere correzioni GNSS in tempo reale (RTK e DGPS)
  • Scaricare file RINEX per post-elaborazione (anche virtuali)
  • Accedere a servizi compatibili con tutti i ricevitori moderni (RTCM 3.x multicostellazione)

Tutti i dati sono riferiti al sistema geodetico ETRF2000-RDN, perfettamente allineato con il sistema nazionale.

Come Richiedere l’Accesso al Servizio

Registrazione al Portale:
Per utilizzare le correzioni RTK e accedere ai dati RINEX, è necessario registrarsi compilando un modulo di richiesta tramite lo Sportello Cartografico online della Regione Liguria.
👉 Trovi il modulo sul Geoportale ufficiale: https://sportellonline.regione.liguria.it/servizio/PE_0012

Durante la registrazione ti verranno richiesti:

  • Dati anagrafici
  • Informazioni tecniche (es. numero di rover GNSS utilizzati)

Ricezione delle Credenziali:
Una volta autorizzato, riceverai via email:

  • Una password personalizzata per accedere al servizio
  • Le istruzioni per configurare il tuo ricevitore con i dati NTRIP (IP, porta, mount point)

Parametri di Connessione NTRIP

Per accedere al servizio NTRIP:

  • Indirizzo IP: 81.23.86.70
  • Porta: 2101

Questi dati ti permetteranno di configurare correttamente il tuo ricevitore GNSS.
Il caster NTRIP è ospitato direttamente sui server della Regione Liguria.

Configurazione del Ricevitore GNSS

Dopo aver ricevuto le credenziali:

  1. Crea il tuo profilo NTRIP nel software del ricevitore:
    Inserisci l’indirizzo del caster, la porta, lo username e la password.
  2. Seleziona il tipo di correzione desiderata:

    • VRS 2: Correzione di rete che genera una stazione base virtuale per misure di fase
    • VRS 3: Correzione di rete che genera una stazione base virtuale per misure di fase
    • MAC: Correzioni di rete MAC
    • NEAR 2: Correzione dalla stazione più vicina
    • NEAR 3: Correzione dalla stazione più vicina
  3. Avvia la connessione e verifica la ricezione delle correzioni.

Accesso ai Dati RINEX

Dal Geoportale della Regione Liguria puoi accedere alla sezione “Post Processing: Files RINEX” per scaricare:

  • RINEX a 30 secondi: disponibili senza autenticazione
  • RINEX a 1 secondo: accessibili con login (richiesto per gli utenti registrati)

I file sono disponibili in formato:

  • RINEX 2
  • RINEX 3

Il servizio sta inoltre attivando la funzione RINEX virtuali, che permetterà di generare dati interpolati su punti scelti, ideale per ottenere correzioni post-processate personalizzate.

Copertura della Rete

La Rete GNSS Liguria è capillare e copre tutte le province. Le stazioni si trovano in località come:

  • Bajardo, Ventimiglia (IM)
  • Genova, Chiavari (GE)
  • Loano, Cairo Montenotte (SV)
  • Beverino (SP)

Questo garantisce copertura sia lungo la costa che nelle aree montane interne.

Assistenza e Supporto

Per qualsiasi dubbio o problema tecnico puoi contattare il servizio di helpdesk regionale:

Tutti i riferimenti sono disponibili nella sezione “Contatti e Assistenza” del portale:
👉 https://geoportal.regione.liguria.it/servizi/rete-gnss-liguria/contatti-e-assistenza.html