Esiste un Servizio GNSS Regionale in Molise?
Al momento, la Regione Molise non dispone di una rete GNSS pubblica regionale dedicata.
Non esistono portali ufficiali o servizi strutturati che forniscano correzioni RTK gratuite o coordinate di riferimento tramite rete regionale.
Tuttavia, grazie alla posizione geografica del Molise e alla copertura delle regioni limitrofe, è comunque possibile lavorare con precisione centimetrica utilizzando:
- La Rete GNSS Abruzzo, pubblica e gratuita
- Le reti RTK commerciali nazionali, presenti anche in Molise
- Le reti GNSS di Campania e Puglia, in zone di confine
Soluzioni Alternative Disponibili
1. Accesso alla Rete GNSS Abruzzo (consigliato)
La Regione Abruzzo, nel progettare il proprio servizio GNSS, ha previsto anche la copertura parziale delle aree limitrofe, incluso il Molise settentrionale (province di Isernia e Campobasso).
La rete Abruzzo è:
- Gratuita previa registrazione
- Basata su protocollo NTRIP (RTCM 2.3 / 3.x / CMR)
- Accessibile tramite il portale ufficiale:
👉 gnssnet.regione.abruzzo.it
Le stazioni di Castel di Sangro, Montazzoli e altre in prossimità del confine coprono agevolmente molte zone del Molise settentrionale.
2. Reti RTK Commerciali Nazionali
Se ti trovi in zone non raggiunte dalla rete Abruzzo (es. nel sud del Molise), puoi affidarti a una delle principali reti private a pagamento, tra cui:
- ItalPoS (Leica)
- SmartNet (Trimble)
- NetGEO (Topcon)
Queste reti offrono:
- Correzioni RTK/NRTK H24
- Copertura anche nelle aree interne e montane del Molise
- Compatibilità con qualsiasi marca di rover GNSS
- Assistenza e supporto tecnico dedicato
Sono soggette a canone mensile o annuale, ma garantiscono precisione costante.
3. Possibile uso della Rete Campania o Puglia
In base alla posizione geografica del cantiere, puoi valutare:
- La Rete GNSS Campania: utile per zone al confine occidentale, specialmente verso il Sannio
👉 gps.sit.regione.campania.it - La Rete GNSS Puglia: potenzialmente sfruttabile in aree orientali del Molise
👉 gps.sit.puglia.it
In entrambi i casi, è necessario registrarsi sul portale della regione corrispondente e verificare la ricezione del segnale nella propria area operativa.
Cosa Consigliamo ai Professionisti in Molise
- Verifica la copertura della rete GNSS Abruzzo nella tua zona
- Effettua la registrazione gratuita se ti trovi nel Molise settentrionale
- Se il segnale non è sufficiente, valuta un abbonamento commerciale
- Contatta il Collegio Geometri o gli uffici tecnici regionali per sapere se esistono convenzioni con reti esterne
In Sintesi
- Il Molise non ha una propria rete GNSS pubblica dedicata
- Il Molise settentrionale è coperto dalla rete gratuita dell’Abruzzo
- Il resto del territorio può utilizzare reti commerciali o regionali limitrofe
- Nessuna registrazione specifica per il Molise: si fa riferimento alle infrastrutture vicine