Come connettersi alla Rete GNSS in Puglia? - ProTRACK

Come connettersi alla Rete GNSS in Puglia?

Cos’è il Servizio NTRIP?

La Rete GNSS Puglia, attiva da diversi anni e completamente gratuita, ti consente di ottenere correzioni GNSS in tempo reale (RTK) e di scaricare dati RINEX per la post-elaborazione.

Gestita tramite il portale ufficiale GPS Puglia, la rete è parte integrante del Sistema Informativo Territoriale della Regione.

Con questa rete puoi:

  • Ricevere correzioni differenziali RTK o DGPS
  • Scaricare file RINEX H24, 7 giorni su 7
  • Operare in modalità di rete (NRTK) o single-base
  • Lavorare in compatibilità con protocolli RTCM 3.x (e 2.x)
  • Coprire l’intero territorio pugliese con oltre 10 stazioni permanenti attive

Come Richiedere l’Accesso al Servizio

Registrazione al Portale:
Per la registrazione, puoi scrivere a:
info@gps.sit.puglia.it

Ricezione delle Credenziali:
Dopo la conferma di iscrizione, riceverai via email:

  • I parametri per configurare il tuo rover:
    • Indirizzo caster
    • Porta
    • Mount point personalizzato
    • Username e password

I parametri sono personalizzati in base al numero di rover indicati.

Parametri di Connessione NTRIP

  • Indirizzo caster: gps.sit.puglia.it
  • Porta: 2101

I mount point vengono forniti via email e sono definiti secondo il tipo di correzione.

Configurazione del Ricevitore GNSS

Per configurare il servizio NTRIP sul tuo ricevitore:

  1. Crea un profilo NTRIP:
    Inserisci indirizzo, porta, username e password
  2. Seleziona il tipo di mount point:
    I mount point da considerare sono IMAX3 e MAX3
    Compatibilità garantita con RTCM 3.x (e RTCM 2.x per strumenti più datati)
  3. Connessione:
    Attiva la connessione dal tuo rover
    Riceverai correzioni in tempo reale con accuratezza centimetrica

È richiesta connettività Internet (es. SIM dati o hotspot) per il collegamento al caster.

Accesso ai Dati RINEX

Il portale GPS Puglia consente di scaricare file RINEX in modo semplice e gratuito.

Caratteristiche principali:

  • Intervallo di registrazione: da 1s a 30s, file orari
  • Frequenze supportate: GPS o GPS+GLONASS

Conservazione dei dati:

  • Fino a 3 mesi online
  • Archivi più vecchi su richiesta via email agli amministratori

L’accesso completo all’archivio potrebbe richiedere il login con le credenziali ottenute in fase di registrazione.

Copertura della Rete

La Rete GNSS Puglia comprende oltre 10 stazioni permanenti, disposte strategicamente sul territorio regionale per garantire una copertura omogenea.
Esempi: Foggia, Valenzano, Fasano, Ugento, e molte altre.
Questo permette un servizio affidabile e preciso anche nelle aree più remote della regione.

Assistenza e Supporto

Per supporto tecnico o informazioni aggiuntive:
info@gps.sit.puglia.it

Il servizio è molto apprezzato dai tecnici locali per l’accesso gratuito al riferimento ufficiale, che consente rilievi precisi a costo zero e riduzione dei tempi operativi.